10 piccoli accorgimenti per evitare che i ladri si intrufolino in casa durante le vacanze
10 piccoli accorgimenti per evitare che i ladri si intrufolino in casa durante le vacanze
La maggiore preoccupazione quando si va in vacanza o si lascia semplicemente la casa per un weekend è quella dei ladri. In alcuni casi, appena tornati di fronte alla propria porta di casa, diventa tristemente subito evidente: notare un piccolo forellino sullo stipite della porta non è mai un buon segno, anzi. È sintomo di quella tecnica attestata in tutto il mondo perché usata dai ladri. I “topi di appartamento” realizzano questa manovra con un utensile lungo e stretto, questo fa scattare la serratura e il più è fatto.
I furti
Secondo un sondaggio del Censis i furti sarebbero raddoppiati negli ultimi 10 anni, vedendo quindi un incremento del 127%. Cosa fare quindi per rendere il più possibile difficile il compito dei ladri? Ci sarebbero dei modi. Un interessante studio condotto da un team dell’Università della North Carolina su 422 detenuti per furto, ha scoperto che la maggior parte degli atti criminali sono nati senza pianificazione ma solo sfruttando un’occasione casuale.
Ritirare sempre la vostra posta
Uno degli indizi a cui i ladri fanno molto attenzione è l’accumulo di posta nella buca delle lettere. Se andate via qualche giorno chiedete a una persona fidata di prenderla per voi cosi non rischiate che gli ”ospiti” vi vengono a fare una sorpresina.
Installate apparecchi antifurto e nascondeteli
Oltre al classico allarme, cercate anche di inserire delle videocamere, magari vicino alle ascensori o scale e dentro casa per cogliere sul fatto l’atto vero e proprio. Fate installare il sistema di antifurto dentro casa cosi è più difficile che venga manomesso dall’esterno. Purtroppo grazie alle nuove attrezzature è molto facile prendere il controllo dei sistemi di sicurezza e se è all’esterno c’è anche il rischio di essere spiati.
Chiudere sempre la porta a chiave
Non distraetevi, bastano anche solo 15 minuti per svaligiare una casa, basta solo che i ladri monitorano tutti i vostri movimenti. Quindi anche se state per effettuare una piccola commissione o solo buttare la spazzatura chiudete sempre a chiave, non si sa mai.
Cercate di lasciare qualche luce accesa
Una casa al buio potrebbe essere considerato come sinonimo di una casa vuota. Si può provare ad acquistare dei timer per la luce che dopo un intervallo di tempo si accendano. Anche questo è un metodo dispendioso, ma se si ha paura dei ladri è una buona soluzione.
Appendete il cartello ”Attenti al cane”
Un bel cucciolo può diventare molto aggressivo se non riconosce i padroni di casa, diventando cos’ un ottimo allarme. Ma se non avete il cane, anche il cartello resta una buona soluzione. In pochi, alla fine, avrebbero voglia di controllare.
Un bel giardino luminoso
La prossima regola può sembrare banale ma è davvero un ottimo consiglio. Se avete una casa con giardino cercate di illuminarlo il più possibile, perché la luce non piace ai ladri. Ancora meglio potrebbe essere l’inserimento di sensori di movimento che all’attivazione illuminano e accendono allarmi in casa e mettono in fuga i malintenzionati.
Tenete il giardino ordinato per gli ”ospiti”
La pulizia e l’ordine possono allontanare gli ”ospiti” indesiderati. Questo è un dettaglio a cui raramente si fa attenzione: ma avere cespugli non potati potrebbero diventare un aiuto per i ladri che potrebbero usarlo come nascondiglio e come appoggio per raggiungere le finestre.
Lasciate alcuni elettrodomestici in stand-by
Questo consiglio è per chi possiede contatori di ultima generazione, in grado di segnalare quando l’energia elettrica è stata staccata. Per evitare che ci sia un così chiaro segnale della mancanza di qualcuno in casa bisognerebbe lasciare qualche elettrodomestico acceso in modo tale che la spia del contatore rimanga spenta. Questo consiglio è un po’ più costoso degli altri, però si tratta di una questione di sicurezza, a voi la scelta.
Consegnate le vostre chiavi a persone fidate
Bisogna sempre avere un doppione delle chiavi affidato a qualcuno molto stretto, in modo che, quando voi non siete in casa, l’amico o il parente fidato possa passare a controllare la situazione in modo tale di avvertirvi se succede qualcosa. Senza contare che nascondere le chiavi nei pressi della porta non è certamente il metodo più sicuro, anzi: i ladri controllano proprio vicino all’ingresso di casa prima di cercare di forzare una porta.
Attenzione ai social
Una percentuale molto alta di ladri usa i social per conoscere la persona da derubare, quindi fate molto attenzione prima di postare e aggiornare il vostro profilo perché i topi di appartamento soprattutto in questa era moderna sono dappertutto, anche sui social. Scrivere quindi che si è in partenza per una vacanza è molto utile ai ladri per scegliere in che momento colpire. Far sapere a tutti dove ci si trova non è quindi una buona idea.